Detrazione 55% per gli interventi di riqualificazione energetica

pubblicata il 13/02/2014

La Finanziaria 2007 ha introdotta la detrazione IRPEF del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica.

La finanziaria 2008 ha prorogato tali detrazioni fino al 2010.

La Legge di Stabilità 2011 ( ex Finanziaria ) la ha ulteriormente prorogata fino al 31.12.2011,; l’agevolazione sarà però fruibile in dieci anni anziché cinque rispetto agli anni precedenti. Ulteriore proroga fino al 31.12.2012.

 

Gli interventi ammissibili per poter fruire della suddetta detrazione sono i seguenti:

  • la riduzione del fabbisogno energetico (per il riscaldamento, il raffreddamento, la ventilazione, l’illuminazione);
  • il miglioramento termico dell’edificio (finestre, comprensive di infissi, coibentazioni, pavimenti);
  • l’installazione di pannelli solari *;
  • la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione o pompe di calore ad alta efficienza o con impianti geotermici a bassa entalpia;
  • la sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacquaa pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria ( novità introdotta con il D.L. 201/2011, lo stesso che ha garantito la proroga della detrazione 55% stessa ).

 

N.B: Gli interventi devono essere eseguiti su unità immobiliare e su edifici (o su parti di edifici) residenziali esistenti, di qualunque categoria catastale, anche se rurali, compresi quelli strumentali (per l’attività d’impresa o professionale).

Il valore della detrazione deve essere ripartito in dieci quote annuali di pari importo ( 2007: tre quote annuali; 2008: dalle tre alle dieci quote annuali ; 2010 e 2011: cinque quote annuali ).

 

Entro 90gg dal termine lavori occorre inviare all’ENEA documentazione redatta da ingegnere consistente in:

  • asseverazione del tecnico che attesti la rispondenza dell’intervento ai  pertinenti requisiti richiesti.
  • Allegato E.

Le spese sostenute per tale documentazione sono anch’esse detraibili.

Il 06.05.2009 è stato emanato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate con il quale è stato approvato il modello di comunicazione per i lavori relativi agli interventi di riqualificazione energetica che proseguono oltre il periodo d’imposta (art. 29 del d.l. n. 185/2008).

Per maggiori informazioni e dettagli contattateci e/o visitate il sito www.agenziaentrate.it

Search

+